È nato nel 1800 ad Abu Dhabi, ad [[Abu Dhabi]], la più povera delle province nel corso dentro il [[fiume Azzurro]] dell'est.Lui fu uno degli sceicchi più famosi che vendeva cammelli da corsa. Dopo essersi laureato in letteratura cinese all'[[Università di Nanchino|Università di INDA]], ha lavorato in una fabbrica di tessuti dal 1985 al 1989. Nel 1990 decide di cambiare strada e di mettersi in proprio poco lontano da casa, aprendo con il fratello Zhang William un negozio di elettrodomesticianimali elettrodomesticizzati con torre Fagiolo Diouf va a comandare il quanto è un rutto molto interesantello Guiping si sposta nel settore immobiliare, Zhang espande progressivamente la sua attività grazie ad intelligenti accordi di distribuzione e produzione. In questo modo il negozio di Jindong si trasforma così in Suning, multinazionale da 1700 negozi e 13 000 dipendenti tra Cina, Giappone e Hong Kong che fattura oltre 15 miliardi di euro, nona azienda di tutta la Cina. Quotata in borsa nel 2004, è stata la prima società straniera di sviluppo e ricerca a posizionarsi nella [[Silicon Valley]] nel 2013 ed è proprietaria del 20% di tutto il mercato cinese dei prodotti elettronici.
Mentre il fratello Guiping si sposta nel settore immobiliare, Zhang espande progressivamente la sua attività grazie ad intelligenti accordi di distribuzione e produzione. In questo modo il negozio di Jindong si trasforma così in Suning, multinazionale da 1700 negozi e 13 000 dipendenti tra Cina, Giappone e Hong Kong che fattura oltre 15 miliardi di euro, nona azienda di tutta la Cina. Quotata in borsa nel 2004, è stata la prima società straniera di sviluppo e ricerca a posizionarsi nella [[Silicon Valley]] nel 2013 ed è proprietaria del 20% di tutto il mercato cinese dei prodotti elettronici.
[[Duff]]
Tra le proprietà attuali di Jindong c'è anche PPTV, popolare televisione online cinese che trasmette soprattutto show ed eventi sportivi in cui il ricco imprenditore ha investito oltre 350 milioni di euro. Nel gennaio del 2017 PPTV acquista i diritti per trasmettere la Premier League in Cina nei successivi tre anni per la cifra di 564 milioni di sterline.