Can-can: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
.anacondabot (discussione | contributi)
m Bot: fixing typos
Riga 1:
{{w|danza|febbraio 2007}}
{{s|danza}}
[[ImageImmagine:Lautrec la troupe de mlle eglantine (poster) 1895-6.jpg|thumb|right|300px|[[Henri de Toulouse-Lautrec]], La troupe de Mlle Églantine (1895).]]
Il '''cancan''', o '''cancan francese''', (scritto anche '''can-can''') è una [[danza]], eseguita (il più delle volte) da ballerine nei [[cabaret]] della [[Belle Epoque]].
 
 
 
== Intestazione ==
==Origini==
Le origini del cancan (il cui nome deriva forse dalla storpiatura della parola francese “scandal”) sono piuttosto incerte. Molto probabilmente il più famoso ballo della [[Belle Époque]] deriva dalla quadriglia, inventata nel 1850 dalla ballerina vedette del “Bal Mabille” .