King Ghidorah: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Concepimento: Errore ortografico Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 58:
{{nihongo|'''King Ghidorah'''|キングギドラ|Kingu Gidora}} (detto anche '''Ghidorra''', '''Gidorà''', '''Ghidoran''' e '''Gidra''' nei vari doppiaggi italiani) è un ''[[kaiju]]'' (mostro misterioso) della serie cinematografica di [[Godzilla]] che fece il suo debutto in ''[[Ghidorah! Il mostro a tre teste]]'' nel 1964.
Benché il suo design sia rimasto più o meno consistente in tutte le sue apparenze (un drago alato tricefalo di color oro con una coda biforcuta), le sue origini sono variate a seconda dei bisogni narrativi, essendo stato raffigurato come un demone extraterrestre,<ref name="GTHM">''[[Ghidorah! Il mostro a tre teste]]'' (1964). Regia di [[Ishirō Honda]]. [[Toho]].</ref><ref name="RoMIII"/> una creatura geneticamente modificata del futuro,<ref name="GvKG">''[[Godzilla contro King Ghidorah]]'' (1991). Regia di [[Kazuki Ōmori]]. [[Toho]]</ref> e un antico guardiano del Giappone.<ref name="GMK">''[[Gojira Mothra King Ghidorah - Daikaijū sōkōgeki]]'' (2001). Regia di [[Shūsuke Kaneko]]. Toho</ref> Il personaggio viene solitamente raffigurato come
Il personaggio è stato generalmente ben accolto, ed è considerato il nemico più famoso di Godzilla. WatchMojo.com assegnò a King Ghidorah il primo posto nella lista dei dieci miglior nemici di Godzilla,<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=k4zR__HFvn0&feature=youtu.be|titolo=Top 10 Godzilla Villains|cognome=WatchMojo.com|nome=|sito=YouTube|data=25 settembre 2015|accesso=25 settembre 2015}}</ref> e il sesto posto nell'elenco dei dieci miglior mostri giganti cinematografici,<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=2Eex1-DTbgc|titolo=Top 10 Giant Movie Monsters|cognome=WatchMojo.com|nome=|sito=YouTube|data=31 agosto 2013}}</ref> mentre [[IGN (sito web)|IGN]] mise il mostro in secondo posto sulla lista dei dieci miglior mostri del cinema giapponese.<ref>{{Cita web|url=http://it.ign.com/cinematv/73083/feature/la-top-10-dei-mostri-cinematografici-giapponesi?p=10|titolo=La top 10 dei mostri cinematografici giapponesi|cognome=Maderna|nome=Andrea|sito=IGN|data=15 maggio 2014|accesso=17 maggio 2016}}</ref>
|