Helio Courier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 74:
Il dimostratore per il progetto del Courier, "Helioplane # 1", fu convertito dall'azienda Wiggins Airways a partire da da un [[Piper Aircraft|Piper]] PA-17 Vagabond Trainer, un aereo della serie chiamata '''Short Wing Pipers''' prodotto dopo la seconda guerra mondiale. Solo la porzione della cabina dell'originale PA-17 è rimasta invariata, con la fusoliera allungata di 4 ft (1,2 metri) e un impennaggio di coda più alto. L'apertura alare fu ridotta a 8,7 metri (28,5 piedi) e le ali furono equipaggiate con ipersostentatori maggiorati e alettoni di dimensioni ridotte. Fu modificato anche il carrello, simile a quello del Fieseler Fi 156 [[Fieseler Fi 156|Storch]] (Aereo [[STOL]] tedesco da scoperta).
Il propulsore del prototipo fu sostituito con il '''Continental C85 4 cilindri boxer raffreddato ad aria''', potenziato con un impianto di iniezione ed equipaggiato con un '''elica bipala''' Aeroproducts da 2,75 metri a passo variabile.
== Modelli ==
|