Canticum Sacrum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
replaced: , → ,, typos fixed: rchè → rché using AWB |
|||
Riga 15:
==Storia==
Il Canticum Sacrum fu commissionato dal ''Festival Internazionale di Musica Contemporanea di Venezia'' e fu eseguito per la prima volta il 13 settembre 1956 nella [[Basilica di San Marco]] con la direzione dello stesso Stravinskij ed è dedicato ''Urbi Venetiae in laude Sancti sui Presidis Beati Marci Apostolis''. Stravinskij amava molto la città di Venezia, tanto da volervi essere poi sepolto; inoltre è assai credibile che il musicista fosse attratto dalla Basilica di San Marco
==Struttura dell'opera==
Riga 22:
==Organico==
Tenore, baritono, coro misto.
Orchestra composta da viole
==Note==
| |||