Zorro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
il sito ufficiale di zorro... prima di controllare per bene credevo fosse una balla!
Riga 57:
[[File:Capistrano2.jpg|thumb|left|Copertina della rivista ''All-Story Weekly'' con ''[[La maledizione di Capistrano]]'' (''The Curse of Capistrano'')]]
 
Il vero nome di Zorro è don Diego de la Vega (''don Diego Vega'' nel romanzo originale), un giovane [[Nobiltà|nobile]] che combatte a favore della povera gente contro l'ingiustizia e la [[tirannia]] dei vari governatori della sua città, [[Los Angeles]]. Diego si finge un incapace di tutta cultura per non destare sospetti e, ispiratosi ad un [[pirata]] mascherato che aveva incontrato in [[Spagna]] e alla furbizia della volpe, veste i panni di Zorro, un fuorilegge atletico e ironico che sconfigge i prepotenti umiliandoli (in modo da ferirli nell'orgoglio) e capace di rivendicare la libertà altrui, qualità che lo rendono [[Simpatia|simpatico]] al popolo che aiuta. È inoltre conosciuto per la sua buona educazione e le sue improvvise entrate in scena, solitamente molto teatrali. Egli si rivela troppo astuto per le inette autorità che tentano di catturarlo. Grazie ai passaggi segreti e alla [[grotta]] collegati alla sua casa Diego può andare e venire vestito da Zorro senza essere visto da nessuno.
 
L'aspetto tipico del personaggio è quello di un uomo a cavallo (chiamato [[Tornado (personaggio)|Tornado]]), in costume nero con un mantello nero, un cappello nero e una maschera anch'essa nera che copre il viso all'altezza degli occhi. L'arma preferita di Zorro è una [[spada (arma)|spada]] (in realtà è una [[sciabola]] moderna) che utilizza spesso per lasciare il suo emblema distintivo, una grossa '''[[Z]]''' fatta con tre rapidi graffi.