Dragon Ball Z: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo Codice ANN anime ridondante (valore uguale a Wikidata) |
|||
Riga 125:
Durante la trasmissione nel 2000, in particolare nel periodo dell'arco di Freezer (tra la primavera e il periodo estivo), la serie con gli [[Auditel|ascolti]] alle stelle per la fascia oraria divenne in poco tempo l'anime di punta dell'emittente. Così in quel periodo [[Rai 2]] sfruttò il successo trasmettendo i [[Film di Dragon Ball#Edizione|film doppiati da Dynamic Italia]], all'epoca distribuiti in [[VHS]] soltanto con il primo doppiaggio. Durante la trasmissione dell'arco di Cell, gli episodi venivano trasmessi anche di sabato e domenica (talvolta con 2 puntate nel settimo giorno), allo stesso tempo, sempre nel periodo 2000-2001, [[Star Comics]] approfittò della fama per stampare nuove edizioni del manga. Il successo è stato tale che Mediaset, nell'autunno del 2003 appena finito di replicare per la prima volta tutti e tre gli anime, realizzò una serie riassuntiva degli avvenimenti della parte finale di ''Dragon Ball'' e dell'arco dei Saiyan di ''Dragon Ball Z'', intitolata ''Dragon Ball: Le grandi battaglie'', di una decina di episodi, con titoli inventati per l'occasione e una versione [[medley]] delle tre sigle (con un mix sia nelle immagini che nelle canzoni), che mostrava i punti salienti dei combattimenti di Goku e Piccolo (23º torneo Tenkaichi), e quelli di Radish, Nappa e Vegeta, tagliando tutto il resto, per poi trasmettere i film spezzettati in puntate con il titolo ''Dragon Ball: La saga''. È infine andato in replica anche sul [[Televisione satellitare|canale satellitare]] [[Italia Teen Television]], sul canale pay [[Hiro (rete televisiva)|Hiro]] e sui canali gratuiti [[Boing (Italia)|Boing]] ed [[Italia 2]] appartenenti al circuito di Mediaset. In seguito, è stato replicato diverse volte: la prima replica su Italia 1 risale al settembre del 2001, la più recente su quella stessa rete è partita l'8 giugno 2015, ma è stata sospesa il 20 luglio successivo per i bassi ascolti. Tra il 2005 e il 2009, comunque, ''Dragon Ball Z'' ha raggiunto apici di ascolto nel lunch-time, dell'11-12% di share, con una media di due milioni di spettatori e con picchi di quasi 3,5 milioni.<ref>{{cita web|url=http://www.animeclick.it/news/28866-il-rilancio-di-dragon-ball-in-autunno-su-italia-1-e-manga-star-comics|titolo=Il Rilancio di Dragon Ball: in autunno su Italia 1 e manga Star Comics|editore=[[AnimeClick.it]]|data=1º luglio 2011|accesso=18 febbraio 2014}}</ref>
La serie è stata distribuita da [[
==== Doppiaggio italiano ====
|