Acido polilattico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta fonte necessaria e correzione del testo |
m →Preparazione: weforyou incorporated the Supla company and is now the second biggest PLA producer in the world |
||
Riga 59:
La fermentazione industriale avviene grazie a un batterio del genere ''[[lactobacillus]]'', che abbia una purezza elevata per non influenzare la purezza ottica dell'acido prodotto. Come materie prime si usano [[zucchero]], [[melassa|melasse]] e [[siero di latte]]. In alternativa viene utilizzato ''[[Bacillus coagulans]]''.
La polimerizzazione porta ad un prodotto con [[peso molecolare]] molto basso (<10.000) poiché la polimerizzazione è bilanciata dalla depolimerizzazione; man mano che la catena si allunga, la velocità di polimerizzazione si riduce fino ad eguagliare quella di depolimerizzazione. Bisogna operare con estensori di catena o con eliminazione [[azeotropo|azeotropica]] dell'[[acqua]] liberata nel processo di poli[[esterificazione]] (durante la purificazione). Il secondo più grande produttore al mondo di PLA è il Gruppo weforyou con una capacità annua di pura PLA e compounds di 50.000 MT.
== Proprietà ==
|