Lamborghini Jarama: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazio unificatore unicode e modifiche minori |
|||
Riga 44:
A parte il riuscito frontale, infatti, la vettura (coupé [[fastback]]) oltre a non essere particolarmente originale, non brillava per equilibrio formale (lo sbalzo posteriore era eccessivo, la coda molto lunga, la fiancata poco equilibrata).
Ineccepibile, invece, la [[Meccanica applicata|meccanica]] (comune a tutte le Lamborghini a motore anteriore) nobilitata dal [[Lamborghini V12|motore V12]] a 4 [[albero a camme|alberi a camme]] di 3929 [[centimetro cubo|cm³]] che, grazie ai 6 generosi [[carburatore|carburatori]] [[Weber (industria)|Weber]], erogava 325 [[cavallo vapore|CV]].
Dopo 177 esemplari costruiti la prima serie venne, nel [[1973]], rimpiazzata dalla ''Jarama S''.
|