Parco nazionale del Lomami: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 59:
Nel sud, la scimmia dryas è fin ora (2016) nota solo nella provincia di Maniema e sulla riva destra del fiume Lomami. Prima della sua scoperta, si pensava che la specie fosse limitata ad una piccola area della [[Provincia dell'Equatore (antica provincia)|provincia dell'Equatore]], 400 km a nord-ovest.<ref>{{Cite journal|title=Rembrandt's monkey: good news for Africa's newest primate|url=https://www.theguardian.com/environment/radical-conservation/2015/mar/13/lesula-monkey-africa-primates-drc-rembrandt|journal=The Guardian|volume=13 March 2015}}</ref>
Significativi agglomerati di pappagallo cenerino (''[[Psittacus erithacus
<gallery mode="nolines" caption="Foto di animali nel parco Lomami" widths="300" heights="200">
File:Congo peafowl.jpg|[[Afropavo congensis|Pavone del Congo]]
File:Cam trap buffalo.jpg|Bufalo
File:Cam trap lesula.jpg|Lesula
Riga 69 ⟶ 70:
</gallery>
Il Parco Nazionale del Lomami si
[[File:
*il bonobo (''[[Pan paniscus
*il colobo rosso di Thollon (''[[
*il colobo rosso del Lomami (''[[Piliocolobus parmentieri]]'')
*il colobo dell'Angola (''[[Colobus angolensis
*il cercocebo dal ciuffo (''[[Lophocebus aterrimus
*il cercopiteco nasobianco del Congo (''[[Cercopithecus ascanius
*''[[Cercopithecus ascanius
*''[[Cercopithecus neglectus]]''
*''[[Cercopithecus mitis
*''[[Cercopithecus wolfi
*''[[Cercopithecus wolfi
*''[[Cercopithecus lomamiensis]]''
*''[[Cercopithecus dryas]]''
|