Sistema complesso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m [[Caos]]: collegamento interno
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
 
I sistemi complessi sono sistemi il cui [[comportamento]] non può essere compreso in maniera semplice a partire dal comportamento dei singoli [[elemento (sistema)|elementi]] che lo compongono, ovvero la cooperazione degli elementi determina il comportamento dei [[sistema globale|sistemi globali]] e fornisce ad essi delle proprietà che possono essere completamente estranee agli elementi che costituiscono il sistema.<br>
Questa proprietà è chiamata '''[[emergenza|comportamento emergente]]''', nel senso che dai comportamenti semplici e ben definiti dei singoli componenti del sistema, ''emerge'' un comportamento globale non previsto dalle singole parti.<br>
Ne sono un esempio alcuni [[Programma|programmi]] per [[computer]] che simulano parte del [[comportamento]] delle [[Termite|termiti]]: la singola termite (simulata) compie azioni come muoversi e spostare oggetti in modo quasi [[casualità|casuale]]; globalmente le termiti creano dei mucchi di oggetti, senza che questo sia [[codificazione|codificato]] nel loro comportamento.