Whiplash (gruppo musicale): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
m Attuale: ., replaced: canto (musica) → canto
m Corretto: "e ad"
Riga 40:
Nel [[2007]], Portaro decide di rifondare nuovamente il gruppo, questa volta accompagnato da Cangelosi e dal nuovo bassista [[Rich Day]]; un nuovo album, intitolato [[Unborn Again]], viene pubblicato nel [[2009]] dalla [[Pulverised Records]], e vede come ospite lo storico chitarrista dei Sodom e Kreator [[Frank Blackfire]]. Il gruppo partecipa poi al [[Wacken Open Air]] in [[Germania]] e si esibisce in svariati concerti tra [[Italia]], [[Finlandia]], [[Norvegia]], [[Messico]] e [[Colombia]].
 
L'abbandono di Cangelosi agli inizi del [[2010]] spinge il gruppo ad un periodo di pausa forzato; nel dicembre dello stesso anno è annunciato il rientro in formazione di Scaglione, ma ciò nonostante la permanenza del batterista all'interno del gruppo è breve e si conclude già nel gennaio del [[2011]]. Accompagnato da due nuovi membri, il bassista [[David DeLong]] ed il batterista dei [[SikTh]] [[Dan Foord]], Portaro si esibisce all'[[Hellfest]] in [[Francia]] e in un tour americano che termina in [[Cile]]. Nel [[2012]] gli Whiplash partecipano al [[70000 Tons of Metal]] ede ad una serie di date in Europa, che comprendono il prestigioso festival [[Keep It True]] in Germania. Nel [[2014]] Foord viene sostituito da [[Charlie Zeleny]].
 
Il 10 ottobre del [[2015]] Scaglione ritorna ad occupare ufficialmente il posto di batterista del gruppo; gli Whiplash stanno attualmente lavorando ad un nuovo EP.