Stile Impero (arredamento): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
allineamento immagini |
m WPCleaner v1.41 - Disambigua corretto un collegamento - Mogano |
||
Riga 11:
== Caratteri ==
Il mobile in stile impero è maestoso e solido, liscio ed equilibrato nelle proporzioni. Costruito in radica o in massello di [[mogano (legno)|mogano]], in modo da mettere in evidenza la venatura del legno, ha le superfici spoglie da altre essenze lignee, non conosce gli intarsi ed è decorato con bronzi dorati o con piccoli elementi, scolpiti nel legno in forme simboliche e poi illuminati dalla foglia d'oro zecchino. Per il blocco delle importazioni, dal 1808 il mogano è stato riservato per lastronature e sostituito da legni nostrani, come olmo, pioppo, noce e platano, tinti in colore scuro.
[[File:17-6-09-Villa san Martino (23).JPG|thumb|250 px|[[Villa di San Martino]], letto impero con comodino a colonna]]
La gamba anteriore della sedia continua nel supporto al bracciolo che a volte è scolpito a forma di cigno, o di leone alato, o di sfinge, o di cariatide. La poltrona ha intagli rifiniti a foglia d'oro. Lo schienale è squadrato, le gambe posteriori sono a sciabola e quelle anteriori dritte.
|