Sutrio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
|Partito=[[lista civica]]
|Data elezione=7-5-2012
|Lingue=
|Data istituzione=
|Altitudine=570
|Superficie=20.75
|Note superficie=
|Abitanti=13321314
|Note abitanti=[httpFonte://demo.istat.it/bil2015/index.html DatoAnagrafi Istat]comunali - PopolazioneDati residenteISTAT al- rilevazione POSAS - dati provvisori 31 dicembre 2015.2016
|Aggiornamento abitanti=31-12-2015
|Sottodivisioni=Nojaris, Priola, Zoncolan<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/sutrio.pdf Comune di Sutrio - Statuto].</ref>
|Divisioni confinanti=[[Arta Terme]], [[Cercivento]], [[Lauco]], [[Ovaro]], [[Paluzza]], [[Ravascletto]], [[Zuglio]]
|Lingue=
|Zona sismica=1
|Gradi giorno=3487
|Diffusività=
|Nome abitanti=sutriesi (scussons)
|Patrono=[[San Biagio vescovo e martire|san Biagio]]
Riga 35 ⟶ 34:
|Mappa=Map of comune of Sutrio (province of Udine, region Friuli-Venezia Giulia, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Sutrio nella provincia di Udine
|Diffusività=
}}
 
'''Sutrio''' ('''''Sudri''''' in [[Lingua friulana|friulano]]<ref>[http://www.arlef.it/it/documenti/#/toponomastica Toponomastica: denominazioni ufficiali in lingua friulana]</ref><ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 642}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:1332}}1314 abitanti della [[provincia di Udine]] in [[Friuli-Venezia Giulia]]. Fa parte del club dei borghi autentici d'Italia<ref>[http://www.borghiautenticiditalia.it/ Sito borghi autentici d'Italia]</ref>.
 
== Geografia fisica ==