De Havilland Canada Dash 7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
j
Riga 69:
 
Per altri aspetti il Dash 7 era una versione ingrandita e a quattro motori del [[De Havilland Canada DHC-6 Twin Otter|DHC-6 Twin Otter]]: lo schema della struttura era presso che simile, con un elevato [[allungamento alare]] (aspect ratio), ala alta e dettagli simili del cockpit e nel profilo del muso.
 
Le variazioni invece includevano l'aggiunta della pressurizzazione della cabina (che richiese di passare ad una fusoliera a sezione circolare), il carrello di atterraggio che si retrae in avanti nelle gondole dei due motori interni e una grande coda con disegno a T per mantenere i piani orizzontali lontani dal getto delle eliche durante il decollo (l'mpennaggio del [[De Havilland Canada DHC-6 Twin Otter|DHC-6 Twin Otter]] è a forma cruciforme).
 
== Modelli ==