Elm (linguaggio di programmazione): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 22:
== Storia ==
 
Elm è stato progettato inizialmente da Evan Czaplicki come progetto di tesi nel 2012. <ref>[http://elm-lang.org/assets/papers/concurrent-frp.pdf Elm: Concurrent FRP for Functional GUIs]</ref> I primo rilascio di Elm era accompagnato da molti esempi e da un editor online che rendeva facile provare il linguaggio in un browser Web. <ref>[http://elm-lang.org/try Elm's Online Editor]</ref> Evan Czaplicki joinedè entrato a far parte di [[Prezi]] innel 2013 toper worklavorare onsu Elm,<ref>[http://elm-lang.org/blog/announce/Elm-and-Prezi.elm Elm joins Prezi]</ref> ande innel 2016 movedsi toè spostato in [[NoRedInk]] ascome aningegnere Open Source Engineer, alsodando inoltre startingvita thealla Elm Software Foundation.<ref>[http://elm-lang.org/blog/new-adventures-for-elm New Adventures for Elm]</ref>
 
L'implementazione iniziale del compilatore Elm genera codice HTML, CSS, e JavaScript. <ref>[https://github.com/elm-lang/Elm Elm compiler source code]</ref> L'insieme di strumenti di base si è continuato a espandere, e adesso comprende un [[interprete interattivo]], <ref>[http://elm-lang.org/blog/announce/Repl.elm Elm REPL announcement]</ref> un gestore di pacchetti, <ref>[http://elm-lang.org/blog/announce/PackageManager.elm Elm Package Manager announcement]</ref> un debugger che consente viaggi nel tempo, <ref>[http://debug.elm-lang.org/ Elm's Time-Traveling Debugger]</ref> e degli installatori per Mac e Windows.<ref>[https://github.com/elm-lang/elm-platform Elm Platform]</ref> Inoltre, Elm ha un ecosistema di librerie create dalla comunità di utenti. <ref>[http://package.elm-lang.org/packages/ Elm Public Libraries]</ref>