Plonk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
m fix
Riga 25:
}}
 
Sexton stesso chiarì nel 2008 di aver digitato intenzionalmente la parola fra due asterischi «per indicare che si trattava di un suono, non di una parola».<ref name="Sexton" />
 
Con il tempo, il termine è stato trasformato in vari [[Acronimo inverso|acronimi inversi]], come '''''P'''ut '''l'''amer '''on''' '''k'''illfile'' («getta il [[lamer]] nel kill file»),<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://groups.google.com/groups?q=put+lamer+on+killfile|titolo = Put lamer on killfile|sito = groups.google.com|accesso = 16 marzo 2017}}</ref> '''''P'''erson '''l'''eaving '''o'''ur '''n'''ewsgroup [to] '''k'''ill-file'' («Persona che sta per abbandonare il nostro newsgroup [per entrare nel] kill file»),<ref name="Garzanti" /> '''''P'''lease '''l'''eave '''o'''ur '''n'''ewsgroup, '''k'''illfiled!'' («Per favore, abbandona il nostro newsgroup, [sei stato inserito nel] kill file!»),<ref>{{Cita|Symens}}</ref> '''''P'''lease '''l'''eave '''o'''ur '''n'''ewsgroup, '''k'''id'' («Per favore, abbandona il nostro newsgroup, ragazzino»),<ref>{{Cita|Willen|p. 7}}</ref> '''''P'''erson with '''l'''ittle '''o'''r '''n'''o '''k'''nowledge'' («Persona che sa poco o non sa nulla»)<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://foldoc.org/plonk|titolo = plonk|sito = The Free On-line Dictionary of Computing|data = 27 maggio 2012|accesso = 16 marzo 2017}}</ref> e così via.