Carpasio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Cultura: rimuovo info non enciclopediche come da discussione sul Wikipedia:Modello_di_voce/Comuni_italiani#Eventi e Wikipedia:Modello_di_voce/Comuni_italiani#Tradizioni_e_folclore |
m - Dmoz |
||
Riga 75:
{{Citazione|Drappo partito di rosso e di verde...|Descrizione araldica del gonfalone<ref name="Araldica"/>}}
Lo stemma ufficiale è stato approvato con l'apposito Decreto del Consiglio dei ministri datato al 10 giugno del 1956<ref name="Araldica"/>.
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Riga 119:
== Geografia antropica ==
Il territorio comunale è costituito dalle tre principali frazioni di Arzene, Costa e Fontanili e dalle località di Colle d'Oggia, Costarossa, Costorello, Faravello, Prati Piani e Rairan per un totale di 16,29
Confina a nord con il comune di [[Rezzo]], a sud con [[Montalto Ligure]], ad ovest con [[Molini di Triora]], e ad est con [[Borgomaro]] e [[Prelà]].
Riga 209:
== Collegamenti esterni ==
{{Provincia di Imperia}}
| |||