Morat: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
amplio, aggiorno, corr min |
piccola aggiunta |
||
Riga 33:
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2015
|Sottodivisioni = [[Altavilla (Murten)|Altavilla]], [[Büchslen]], [[Burg (Murten)|Burg]], [[Courlevon]], [[Coussiberlé]], Erli, [[Jeuss]], Löwenberg, [[Lurtigen]], Prehl, [[Salvenach]]
|Divisioni confinanti = [[Courgevaux]], [[Cressier (Friburgo)|Cressier]], [[Courtepin]], [[Foresta statale di Galm]], [[Galmiz]], [[Gempenach]], [[Greng]], [[Gurmels]], [[Meyriez]], [[Mont-Vully]], [[Münchenwiler]] (BE), [[Muntelier]], [[Müntschemier]] (BE), [[Ried bei Kerzers]], [[Ulmiz]]
|Codice postale = 3280
Riga 45:
'''Murten''' (ufficialmente '''Murten/Morat''', in cui '"Murten" è la denominazione in [[lingua tedesca|tedesco]] e "'Morat'" quella in [[Lingua francese|francese]]; in [[Lingua italiana|italiano]] "Morato", desueto<ref name=dss>{{DSS|I1014|Morat (comune)|lingua=it|autore=Denis Ramseyer, Hermann Schöpfer|data=3 ottobre 2016|accesso=17 marzo 2017}}</ref>) è un [[comune svizzero]] di 6 638 abitanti del [[Canton Friburgo]], nel [[distretto di See]] del quale è capoluogo, sull'[[lago di Morat|omonimo lago]].
Il 1º gennaio 1975 ha inglobato il comune soppresso di [[Burg (Murten)|Burg]], il 1º gennaio 1991 quello di [[Altavilla (Murten)|Altavilla]], il 1º gennaio 2013 quello di [[Büchslen]] e il 1º gennaio 2016 quelli di [[Courlevon]] (che a sua volta il 15 febbraio 1974 aveva inglobato il comune soppresso di [[Coussiberlé]]), [[Jeuss]], [[Lurtigen]] e [[Salvenach]].
{{cn|Gli abitanti sono per il 73% di [[lingua tedesca]]}}, per il 13% di [[lingua francese]]<ref name=dss /> {{cn|e per il 3% di [[lingua italiana]]}}.
|