Grande Fratello (programma televisivo): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
|Durata = 180 min.
|Ideatore = [[John de Mol]]
|Presentatore = [[Daria Bignardi]] <small>(2000-2001)</small><br />[[Barbara d'Urso]] <small>(2003-2004)</small><br />[[Alessia Marcuzzi]] <small>(2006-in corso)</small><br />[[Ilary Blasi]] <small>(VIP 2016-in corso)
|Regista = [[Fosco Gasperi]] (
|NomeProgramma = Grande Fratello / Grande Fratello VIP
|Anni di produzione = [[2000]]- in corso
|Produzione = [[Endemol Shine Italy]]
Riga 41:
La conduzione del reality è stata affidata esclusivamente a delle donne, ritenute più adatte e capaci a tale ruolo. Dal 2000 al 2001, per le prime due edizioni, il Grande Fratello è stato condotto da [[Daria Bignardi]], dalla terza alla quinta da [[Barbara D'Urso]], e, infine, dalla sesta edizione la conduzione è affidata ad [[Alessia Marcuzzi]].
La
==== L'inviato ====
Riga 47:
==== Gli opinionisti ====
A partire dall'ottava edizione, il Grande Fratello introduce la figura dell'opinionista, seduto alle spalle della conduttrice e presente in tutte le puntate, chiamato a commentare i fatti accaduti nel corso della puntata settimanale in prima serata. Il ruolo è stato ricoperto dal giornalista [[Alfonso Signorini]] fino alla dodicesima edizione, mentre a partire dalla tredicesima il suo posto viene assegnato a vari opinionisti, tra cui l'attrice [[Manuela Arcuri]] e il giornalista Cesare Cunaccia (dal 3 marzo al 24 marzo [[2014]]) e [[Vladimir Luxuria]] (dal 31 marzo [[2014]]).Nella quattordicesima edizione, sono stati [[Claudio Amendola]] e [[Cristiano Malgioglio]] a supportare la conduttrice in qualità di opinionisti. Nella versione VIP il ruolo dell'opinionista torna ad [[Alfonso Signorini]].
==== Lo studio televisivo ====
Lo studio televisivo, detto ''palastudio'', è collocato sempre a Cinecittà, non lontano dalla casa. Durante le varie edizioni è sempre stato modificato, fino ad arrivare a quasi 1800 m² di grandezza nel corso della dodicesima edizione, ospitando così 780 persone. Nel corso della tredicesima edizione, invece, lo studio è completamente nuovo, meno capiente, ma più tecnologico e moderno.
A partire dall'ottava edizione viene inserita la postazione degli opinionisti, prima [[Alfonso Signorini]], poi [[Manuela Arcuri]], Cesare Cunaccia e [[Vladimir Luxuria]],dopo
=== Novità e curiosità nelle varie edizioni ===
Riga 68:
* [[Grande Fratello (tredicesima edizione)|Grande Fratello 13]]: per la prima volta, entrano nella casa una concorrente con una protesi al braccio destro, Valentina Acciardi, e un ex- vu cumprà, Samba Liaobe Ndiaye. Per la prima volta, un ''aspirante concorrente'', Enzo Capasso, viene squalificato dal gioco per violazione del regolamento ancora prima dell'inizio della trasmissione. La casa è stata completamente ricostruita a tempi record, in quanto la precedente che ha ospitato le prime dodici edizioni è andata distrutta in un incendio nella notte tra il 13 e il 14 dicembre 2013. Questo episodio ha causato anche lo slittamento dell'inizio del programma, inizialmente previsto per il 23 gennaio 2014. C'è stato anche un luogo: la "cantina". Contrariamente alle precedenti edizioni in cui l'esito dell'ultimo televoto veniva comunicato ai diretti interessati dentro la casa, questa volta i primi due classificati sono stati fatti uscire prima e condotti in studio prima del verdetto, e solo una volta lì la conduttrice ha dichiarato davanti a loro e a tutto il pubblico il nome del vincitore.
* [[Grande Fratello (quattordicesima edizione)|Grande Fratello 14]]: per la prima volta, si entra nella casa in compagnia. Per la prima volta entra un concorrente sordo, Peppe. Nella fase iniziale di questa edizione le case saranno due, la prima sarà come sempre a [[Cinecittà]], mentre la seconda si trova nel centro di [[Roma]]. In questa edizione viene aggiunto il garage. Per la prima volta nella storia italiana di questo reality, nelle ultime due settimane di gioco ai concorrenti non viene detta la verità riguardo alle scelte del pubblico, e quelli dichiarati eliminati sono in realtà finalisti che vanno a stare nel garage; questo comporta che nell'ultima settimana due dei tre concorrenti rimasti in casa credono di essere in finale e di concorrere al montepremi, mentre in realtà sono già stati eliminati dal pubblico attraverso il televoto; e i veri finalisti, che loro credono eliminati, sono in garage a loro insaputa. Infine, così come è stato per la tredicesima edizione e contrariamente alle precedenti edizioni in cui l'esito dell'ultimo televoto veniva comunicato ai diretti interessati dentro la casa, questa volta i primi due classificati sono stati fatti uscire prima e condotti in studio prima del verdetto, e solo una volta lì la conduttrice ha dichiarato davanti a loro e a tutto il pubblico il nome del vincitore.
* [[Grande Fratello VIP (prima edizione)|Grande Fratello VIP 1]] : i concorrenti sono personaggi noti al pubblico. Il tugurio, quest'anno chiamato cantina, è molto più ampio di quello della precedente edizione e nella casa oltre alla stanza delle scelte, viene aggiunta la stanza delle sfide ed un negozio dove i concorrenti, tutte le settimane hanno svolto un lavoro diverso e hanno accolto dei veri clienti.
=== Ascolti ===
In termini di ascolti, il programma ha collezionato diversi record, tra cui il 60% di [[Audience#Share|share]] per la prima edizione. Nel 2004, una puntata del ''[[Grande Fratello 4]]'' è stata la prima trasmissione nella storia della televisione italiana a superare in ascolti il [[Festival di Sanremo]] in onda in contemporanea.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2004/b/speciale/altri/2004sanremo/auditerza/auditerza.html|titolo=Sanremo, crollano gli ascolti. Grande Fratello batte il Festival|pubblicazione=repubblica.it|data=5 marzo 2004}}</ref>
{| class="wikitable" style="width:100%; text-align:center; font-size:90%; line-height:18px;"
|-
! rowspan="2" |Versione
! rowspan="2" style="width:4%;"
! rowspan="2" style="width:6%;"
! rowspan="2" style="width:6%;"
! rowspan="2" style="width:4%;"
! rowspan="2" style="width:6%;"
! rowspan="2" style="width:5%;"
! rowspan="2" style="width:6%;"
! rowspan="2" style="width:6%;"
! rowspan="2" style="width:4%;"
! rowspan="2" style="width:6%;"
! colspan="6" style="width:26%;"
|-
Line 185 ⟶ 98:
|-
| rowspan="14" |Classica
| align="center" |[[Grande Fratello (prima edizione)|1]]
|14 settembre 2000
|21 dicembre 2000
|99
| rowspan="2" |[[Daria Bignardi]]
| rowspan="8" |[[Marco Liorni]]
| rowspan="7" |<small>''Non presente''</small>
| rowspan="13" |<small>''Non presente''</small>
|10
| rowspan="2" |£250.000.000<br /><small>(€129.114,22)</small>
|'''[[Cristina Plevani]]'''
Line 202 ⟶ 115:
| -
|-
| align="center" |[[Grande Fratello (seconda edizione)|2]]
|20 settembre 2001
|20 dicembre 2001
|92
| rowspan="2" |16
|'''[[Flavio Montrucchio]]'''
|Lalla Sempio
Line 213 ⟶ 126:
| -
|-
| align="center" |[[Grande Fratello (terza edizione)|3]]
|30 gennaio 2003
|8 maggio 2003
|99
| rowspan="3" | [[Barbara d'Urso]]
|€241.000<br /><small>(da €250.000)</small>
|'''Floriana Secondi'''
Line 225 ⟶ 138:
| -
|-
| align="center" |[[Grande Fratello (quarta edizione)|4]]
|22 gennaio 2004
|6 maggio 2004
Line 237 ⟶ 150:
| -
|-
| align="center" |[[Grande Fratello (quinta edizione)|5]]
|23 settembre 2004
|2 dicembre 2004
Line 249 ⟶ 162:
| -
|-
| align="center" |[[Grande Fratello (sesta edizione)|6]]
|19 gennaio 2006
|27 aprile 2006
Line 262 ⟶ 175:
| -
|-
| align="center" |[[Grande Fratello (settima edizione)|7]]
|18 gennaio 2007
|19 aprile 2007
| rowspan="2" |92
|19
| rowspan="2" | €500.000
|'''Milo Coretti'''
|[[Alessandro Tersigni]]
Line 274 ⟶ 187:
| -
|-
| align="center" |[[Grande Fratello (ottava edizione)|8]]
|21 gennaio 2008
|21 aprile 2008
| rowspan="5" | [[Alfonso Signorini]]
|21
|'''Mario Ferretti'''
Line 285 ⟶ 198:
| -
|-
| align="center" |[[Grande Fratello (nona edizione)|9]]
|12 gennaio 2009
|20 aprile 2009
Line 298 ⟶ 211:
| -
|-
| align="center" |[[Grande Fratello (decima edizione)|10]]
|26 ottobre 2009
|8 marzo 2010
Line 310 ⟶ 223:
| -
|-
| align="center" |[[Grande Fratello (undicesima edizione)|11]]
|18 ottobre 2010
|18 aprile 2011
Line 322 ⟶ 235:
| -
|-
| align="center" |[[Grande Fratello (dodicesima edizione)|12]]
|24 ottobre 2011
|1º aprile 2012
Line 366 ⟶ 279:
|7 novembre 2016
|50
| rowspan="2" |[[Ilary Blasi]]
| rowspan="2" |[[Alfonso Signorini]]
| rowspan="2" |Alessandro Sansone
|14
|