Zeus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
== Etimologia ed elementi del culto ==
[[File:Statue of Zeus.jpg|thumb|La [[Statua di Zeus a Olimpia|statua di Zeus Olimpio, a Olimpia]] - stampa antica]]
Zeus, che viene spesso poeticamente chiamato con il [[vocativo]] ''Zeu pater'' (''O padre Zeus!''), è l'evoluzione di ''Di̯ēus'', il dio del cielo diurno della [[religione protoindoeuropea]] chiamato anche ''Dyeus ph<sub id="mwcw">2</sub>tēr'' (''Padre Cielo''). Il nome del dio deriva dalla radice ''Diovis'' (la ''[[delta (lettera)|di]]'' in greco) che significa [[luce]], per questo Zeus è il dio della luce.<ref name="Bartleby">{{Cita web|url = http://www.bartleby.com/61/25/Z0012500.html|opera = American Heritage Dictionary|titolo = Zeus|accesso = 3 luglio 2006}}</ref> Il dio era conosciuto con questo nome anche in [[Rig Veda|sanscrito]] (''Dyaus'' ove ''Dyaus Pita''), in [[lingua messapica]] (''Zis'') e in [[Lingua latina|latino]] (''[[Giove (divinità)|Jupiter]]'', da ''Iuppiter'', che deriva dal vocativo [[Lingua protoindoeuropea|indoeuropeo]] *{{PIE|dyeu-ph<sub>2</sub>tēr}}<ref>{{Cita web|url = http://www.etymonline.com/index.php?term=Jupiter|sito= Online Etymology Dictionary|titolo= Jupiter|accesso = 3 luglio 2006}}</ref>) lingue che elaborano la radice *''dyeu''- ("splendere" e nelle sue forme derivate "cielo, paradiso, dio"),<ref name="Bartleby" /> nonché nella [[mitologia germanica]] e [[Mitologia norrena|norrena]] (*''Tīwaz'' >, in [[alto tedesco antico]] ''Ziu'', in [[Lingua norrena|norreno]] ''[[Týr]]'') unito con il latino ''deus'', ''dīvus'' e ''Dis'' (una variazione di ''dīves''<ref name="Dyeus">{{Cita web|url = http://www.bartleby.com/61/roots/IE117.html|opera = American Heritage Dictionary|titolo = dyeu|accesso = 3 luglio 2006}}</ref>) che proviene dal simile sostantivo *''deiwos''.<ref name="Dyeus" />
 
Per i [[Antica Grecia|Greci]] e i [[Storia romana|Romani]] il dio del cielo era anche il più grande degli dei, mentre nelle culture nordiche questo ruolo era attribuito a [[Odino]]: di conseguenza questi popoli non identificavano, per il suo attributo primario di dio del tuono, Zeus/Giove né con Odino né con Tyr, quanto piuttosto con [[Thor]] (''Þórr''). Zeus è l'unica divinità dell'[[Olimpo]] il cui nome abbia un'origine indoeuropea così evidente.<ref>{{Cita libro|cognome = Burkert|titolo = Greek Religion|anno = 1985|pagina = 321}}</ref>