Debora Sbei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abete1' (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 63:
Indossa i primi pattini all'età di 4 anni, qualche anno dopo incomincia con le prime competizioni, per essere convocata in nazionale all'età di 12 anni nel [[2002]] per disputare il Campionato Europeo di Vic 2002 in cui si classificherà 3ª (nella specialità delle coppie artistico). Nel [[2005]] vince il primo campionato italiano jeunesse di libero e combinata, ma è nel [[2006]] che per la prima volta si affaccia sul palcoscenico internazionale, disputando i Campionati Mondiali a [[Murcia]] in [[Spagna]] e vincendo nella specialità del libero. Ad oggi nel suo palmarès sono presenti 15 medaglie d'oro ai [[Campionati mondiali di pattinaggio artistico a rotelle|Campionati Mondiali]], 6 medaglie d'oro ai Campionati Europei e 19 medaglie d'oro ai Campionati Italiani. Debora Sbei è allenata da Sara Locandro, tecnico federale e responsabile SIRI, che con i suoi atleti ha vinto oltre 30 titoli mondiale.
 
'''Detiene il record mondiale di 15 campionati mondiali vinti, a pari merito con [[Tanja Romano]].'''
 
Pluricampionessa mondiale di pattinaggio artistico