Joker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Citazioni: typo
Riga 252:
Nel 2014, il premio Oscar [[Jared Leto]] viene scelto per il ruolo di Joker in ''[[Suicide Squad (film 2016)|Suicide Squad]]'', uscito il 5 agosto 2016,<ref name=":0">{{Cita web|autore = The Hollywood Reporter|url = http://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/official-suicide-squad-star-will-753470|titolo = It's Official: 'Suicide Squad' to Star Will Smith, Jared Leto, Margot Robbie and More|accesso = 14 luglio 2015|data = 2 dicembre 2014|lingua = en}}</ref> scritto e diretto da [[David Ayer]]; nel film, Joker appare durante la narrazione del passaggio della dottoressa Harleen Quinzel, alias [[Harley Quinn]].<ref name=":0" />
Il tratto distintivo di questo Joker sono i tatuaggi su gran parte del corpo (in particolare la scritta "Damaged" sulla fronte, una "J" sotto l'occhio, un pettirosso ucciso con una freccia come riferimento a Jason Todd sul braccio ed un sorriso sulla mano sinistra) ed i denti di ferro.
Inoltre è il primo Joker a non avere il sorriso deformato in alcun modo e , invece di ridere normalmente, si mette la mandomano con il tatuaggio del ghigno dinanzi alla bocca.
È anche il primo Joker cinematografico ad aver ucciso Robin (confermato essere Jason Todd da [[Zack Snyder]]).
Le innovazioni sono anche da un punto di vista psicologico. Abbiamo infatti un Joker "più gangster" con la sua banda, il suo locale ed un braccio destro, [[Jonny Frost]] (tratto dal fumetto "''Joker''" di [[Brian Azzarello]] e [[Lee Bermejo]] dove, tra l'altro, Joker gestisce un locale come nel film. Inoltre l'amore di [[Harley Quinn]] nei suoi confronti sembrerebbe ricambiato nonostante la ragazza sia stata torturata dal clown principe del crimine (definito da [[Amanda Waller]] il "re" di Gotham).