C (linguaggio di programmazione): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 95.251.92.185 (discussione), riportata alla versione precedente di LRKalle |
Inseriti dati storici sul linguaggio di programmazione C ed un riepilogo esaustivo di tutte le versioni standardizzate da ANSI e ISO |
||
Riga 26:
Il C ha, e continua ad avere, anche una notevole importanza didattica, sebbene, per la sua complessità [[semantica (informatica)|semantica]] e per le forti relazioni di tale semantica con il funzionamento dell'[[hardware]] dei [[computer]], non si tratti di un linguaggio particolarmente intuitivo per i principianti e, in special modo, a quelli sprovvisti di un adeguato background riguardante l'[[elettronica]] dei calcolatori. Se un tempo le scuole superiori e i corsi universitari adottavano il C come linguaggio di riferimento a causa della sua importanza tecnica, oggi questa scelta trova un'ulteriore motivazione nella crescente importanza di linguaggi che dal C derivano (per esempio [[C++]], [[Java (linguaggio)|Java]] e [[C sharp|C#]] e, per consentire allo studente un approccio iniziale più rapido e intuitivo, linguaggi ad alto livello come [[Python]]).
== Storia e versioni ==
Il linguaggio C nasce all'interno dei [[Bell Laboratories|Bell Labs]] nel [[1972]] ad opera di [[Dennis Ritchie]] con la collaborazione di [[Ken Thompson]], con lo scopo di utilizzarlo per il miglioramento del sistema operativo [[Unix|UNIX]].
Nel [[1978]] la pubblicazione del libro “[[Il linguaggio C|The C Programming Language]]” ne fece crescere rapidamente la diffusione, portando alla nascita di diversi ''dialetti'' e dunque alla necessità di definire uno '''standard'''.
La prima standardizzazione del C è stata realizzata ad opera dell'[[American National Standards Institute|ANSI]] nel 1989 (ANSI X3.159-1989), nota come '''C89'''. La stessa versione, solo con minimali modifiche di formattazione, è stata successivamente standardizzata anche dall'[[Organizzazione internazionale per la normazione|ISO]] nel 1990 (ISO/IEC 9899:1990), nota come '''C90'''. Successivamente l'ISO ha rilasciato altre tre versioni del linguaggio C, note come '''C95''' (ISO/IEC 9899/AMD1:1995), '''C99''' (ISO/IEC 9899:1999) e '''C11''' (ISO/IEC 9899:2011/Cor 1:2012). Di queste la seconda ('''C99''') è quella che ha portato i principali miglioramenti al linguaggio di programmazione, introducendo modifiche importanti come nuovi tipi di dato, gli inizializzatori designati per gli array, gli array di dimensione variabile ed altri miglioramenti mutuati da [[C++]].
== Concetti generali ==
|