Wikipedia:Utenti problematici/Nemo bis/5: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
 
:Mi spiace Gianfranco ma non sono per nulla d'accordo, né sul metodo né sul merito. Trovo che la tua decisione sia unilaterale e invece avrebbe dovuto essere concertata.
#Anzitutto non si può definire immotivata la proposta di UP fatta da Nemo, ené "basata su generiche impressioni". Ha citato precise circostanze. Inoltre basta scorrere le discussioni passate (UP e non) per rendersene conto: numerosi utenti avevano espresso le sue stesse perplessità in molteplici occasioni. Nemo non ha citato nemmeno nella UP alcun fatto "esterno", quindi imputarglielo non è corretto, e invece ha fornito i link di alcune discussioni piuttosto eloquenti.
#Non credo (né tu ci credi) ovviamente che ci sia un problema personale di Nemo nei confronti di Demiurgo o Presbite (altrimenti non sarei intervenuto in suo appoggio, o sarei intervenuto in modo molto diverso). Nemo certo si muove in modo poco diplomatico, è impulsivo e la sua franchezza è per molti seccante, tuttavia lo sai anche tu - come chiunque lo abbia conosciuto - che ha una profonda intelligenza e che è animato da un genuino attaccamento a questo progetto e ai suoi scopi e ideali, non dal piacere di dare fastidio a qualcuno. Per quanto mi riguarda, ritengo che abbia semplicemente avuto il coraggio di esprimere un pensiero, che in molti stentavano ad esprimere per paura di ritorsioni (attacchi personali che puntualmente arrivano). Se questo pensiero sia condiviso o meno lo si potrebbe capire solo dalla discussione che tu però hai prontamente invitato a chiudere, e che invece dovrebbe continuare.
#Nemo poi aveva chiaramente detto che non sarebbe intervenuto ulteriormente e che avrebbero lasciato agli altri continuare la discussione. A questo punto chiudere la discussione significa non permettere agli altri di esprimersi (pro o contro).
#Si poteva benissimo fare una proposta di chiusura immediata della discussione, e verificare se c'era il consenso.
#Le questioni sollevate da Nemo sono valide e permangono. Sono condivise da molti. Lasciare in sospeso la questione senza arrivare a una decisione comunitaria lascia le cose in aria e non credo sia molto rispettoso nemmeno nei confronti degli utenti chiamati in causa, che si salvano solo per un "vizio di forma".
#Infine... mi spiace ma non possiamo bendarci gli occhi di fronte a un caso veramente sgradevole di sistematico inquinamento di fonti e poi andare a colpire il dito che ce lo indica (Nemo in questo caso). Qui ne va del buon nome della nostra comunità, non di quello di Nemo.
:Quello che è opportuno a questo punto è dunque continuare la discussione e arrivare fino in fondo sui due UP. Secondariamente, sbloccare Nemo: lui comunque non interverrà ancora.