Modello in scala: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Balena 8C (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Balena 8C (discussione | contributi)
Riga 4:
== Utilizzo ==
[[File:Prototipo FIAT 500.JPG.jpg|thumb|La ''maquette'' in [[Gesso (materiale)|gesso]] della [[Fiat Nuova 500]].]]
Il termine è mutuato dalla [[lingua francese]] ed è utilizzato in [[Italia]] soprattutto nel campo del [[Automotive design|design industriale automobilistico e motociclistico]]. In questo settorecomparto le ''maquette'' assumono diverse e importanti funzioni che vanno dal valutare l'equilibrio di volumi del veicolo, al prevederne l'impatto estetico, al calcolarne le proprietà aerodinamiche. Nel settore dei veicoli a motore (automobili, motocicli, aerei, treni, etc.) la ''maquette'' viene anche detta '''modello statico'''.
 
== Storia ==