Wikipedia:Utenti problematici/Presbite/19 marzo 2017: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 161:
 
* {{rientro}} butto solo questa mia considerazione, poi resto fuori perché questa è una vicenda triste cui spero la comunità metta una volta per tutte fine. Sapevo che si sarebbe giunti a questo ''redde rationem'' (e no, non giudico i segnalati sullo stesso metro di uno di essi nei miei confronti per il quale la sanzione va commisurata al numero di segnalazioni in questa pagina, altrimenti non si salverebbero neppure loro secondo i parametri che loro stessi fissano).<br />Poi però vedi [http://www.storiainrete.com/wp-content/uploads/2012/10/+++70-71-tarnova.pdf questa pagina] (per inciso fu quella che a me suscitò dubbi, non quella di Wu Ming che, peraltro, sono anche ideologicamente non contigui al sottoscritto) e qualche interrogativo te lo poni (a margine essere definito da E.M. ''uno dei migliori utenti di Wikipedia'' per me è controproducente, ma fate voi). -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = "color:#4B0082">(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 10:22, 20 mar 2017 (CET)
===Mia risposta iniziale: attenzione a ciò che sta scritto realmente nelle fonti===
::Ancora buongiorno a tutti. Non avevo più intenzione di intervenire, ma qui vengono indicate alcume mie ''presunte'' manipolazioni di fonti. Cerchiamo di inquadrarle, tenuto conto che il sottoscritto ha fatto oltre 20.000 edit, puntualmente verificati uno per uno da Nicoletta bourbaki (cioè dall'utente TBPJMR):
:* La prima riguarda una discussione nella <u>''pagina di discussione''</u> di una voce. Relativa ad un edit di una voce ''che non ho inserito io''. Nicoletta/TBPJMR riproduce lo stesso ''frame'' che ha adottato nei miei confronti per la questione dell'[[Eccidio dell'ospedale psichiatrico di Vercelli]], laddove mi accusò di un edit fatto da un altro, circa tre mesi dopo che avevo smesso di editare. Se si vuole, potrò comunque commentare in lungo e in largo il mio commento in quella <u>pagina di discussione</u>.
:* Veniamo adesso alla seconda questione. Relativa ad un passaggio della voce [[Eccidio di Porzus]]. Non ho ancora ben capito di che cosa mi si accusa. Cioè: secondo Nicoletta, io avrei manipolato la fonte Karlsen. Nel senso che lui - secondo Nicoletta - non afferma che i comunisti sloveni non volevano che i comunisti italiani sottostassero ai loro ordini nella Venezia Giulia. Per fortuna il libro di Karlsen si più leggere [https://www.openstarts.units.it/dspace/handle/10077/3129 qui] (questa è la tesi di dottorato, ma posso assicurare - avendo anche il libro - che si tratta della stessa identica cosa). Andiamo a pag. 17 e leggiamo testualmente la conclusione di Karlsen, che ho riportato paro paro nella voce: '''<u>Le istruzioni di Dimitrov riconoscevano senza equivoci l'egemonia del movimento comunista sloveno su quello italiano nella Venezia Giulia</u>'''. La cosa che posso notare quindi è la sostanziale manipolazione effettuata da Nicoletta Bourbaki, che ha citato a spezzoni una fonte per evitare che venisse fuori ciò che la fonte dice espressamente
::Sullla questione degli [[Incidenti di Spalato]] commenterò in un secondo momento. Intanto invito ancora una volta a notare come la manipolazione (e clamorosa!) viene fatta proprio da chi mi accusa di manipolazioni. E questo veramente è il colmo.--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 11:03, 20 mar 2017 (CET)