Cimitero monumentale suburbano di Reggio Emilia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix wlink |
|||
Riga 26:
== Storia ==
Fu costruito nelle vicinanze del centro urbano e lungo la sponda del torrente Crostolo, era già esistente nel XVII secolo ma venne notevolmente ampliato nel XIX secolo con un'impronta neoclassica dall'architetto Pietro Marchelli
<references /><ref>{{Cita libro|autore=a cura di Istituto Tecnico per Geometri Angelo Secchi|titolo=Il Cimitero Suburbano e il Cimitero Ebraico di Reggio Emilia|anno=2000|editore=SilvanaEditoriale|città=Reggio Emilia|p=19|pp=|ISBN=88-8215-260-x}}</ref>
. La facciata monumentale, anch'essa classicheggiante e rivolta verso il Crostolo, venne costruita negli anni 30 del XX secolo dall'architetto comunale Prospero Sogato. Al suo interno contiene alcuni interessanti esempi di arte funeraria della prima metà del XX secolo.
A fianco del cimitero suburbano sorge il cimitero israelitico.
|