Jumong (serie televisiva): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 30:
'''''Jumong''''' ([[hangeul]]: 주몽; titolo internazionale '''''Prince of the Legend''''', conosciuto anche come ''The Book of the Three Hans: The Chapter of Jumong'') è un [[serial televisivo]] [[Corea del Sud|sudcoreano]] trasmesso su [[Munhwa Broadcasting Corporation|MBC]] dal 15 maggio [[2006]] al 6 marzo [[2007]].
 
LaIl serieserial illustra la vita di [[Jumong]], fondatore del regno di [[Goguryeo]], anche se è per la maggior parte finzione poiché i dati sulla vita del sovrano negli archivi storici sono pochi. ''Jumong'' è considerataconsiderato parte del fenomeno dell'[[onda coreana]], avendo raggiunto in Iran un indice di ascolto superiore all'80%<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://nwww.koreaherald.com/view.php?ud=20110810000745|titolo=Korea's mark on an expectation-defying Iran|data=10 agosto 2011|accesso=6 marzo 2015}}</ref>. In patria è statastato lail serieserial più vistavisto del 2006<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.philstar.com/cebu-entertainment/378599/jumong-koreas-no-1-series-2006-now-gma-7|titolo=JUMONG: Korea's No. 1 series For 2006 now on GMA-7|data=6 gennaio 2007|accesso=7 marzo 2015}}</ref> ed è il ventiduesimo drama con gli ascolti più alti fino all'inizio del 2011<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://blue1004.wordpress.com/2010/12/08/highest-rated-dramas-of-all-time/|titolo=Top 50 highest-rated TV dramas of all time|data=8 dicembre 2010|accesso=7 marzo 2015}}</ref>.
 
== Trama ==
Dopo essere stato conquistato dalla Cina della [[dinastia Han]], il regno di [[Gojoseon]] cade. Il giovane generale Hae Mosu forma un esercito per opporsi agli invasori insieme a Geumwa, principe ereditario di [[Buyeo]], ma durante uno scontro rimane ferito e viene curato da Yuhwa, principessa della tribù Haebaek. Innamoratisi, i due iniziano a vivere insieme, ma poco dopo Hae Mosu viene catturato dai cinesi, torturato e accecato. Geumwa lo libera, ma, durante la fuga, si separano e il principe vede l'amico cadere nel fiume colpito dalle frecce nemiche. Non passa molto che Yuhwa dà alla luce il figlio di Hae Mosu, Jumong, e diventa la concubina di Geumwa, che cresce Jumong come se fosse suo.
 
Venti anni dopo, messo in ombra dai fratellastri Daeso e YoungpoYeongpo, Jumong è un principe debole, codardo e promiscuo, che alla fine viene espulso da palazzo e privato del suo titolo. Incontra quindi tre briganti, la ventunenne Soseono, figlia di un capo tribù che un tempo Hae Mosu aiutò, e un uomo cieco che inizia ad addestrarlo nel combattimento e nel tiro con l'arco, e che è in realtà suo padre Hae Mosu. Quando quest'ultimo viene ucciso dagli assassini mandati dai principi Daeso e YoungpoYeongpo, Jumong giura vendetta.
 
== Personaggi ==
* Principe Jumong, interpretato da [[Song Il-gook]].
* Dama Soseono, interpretata da [[Han Hye-jin]].
* Principe Daeso, interpretato da [[Kim Seung-soo]].
* Re Geumwa, interpretato da [[Jun Kwang-ryul]].
* Dama Yuhwa, interpretata da [[Oh Yeon-soo]].
* Regina Wonhu, interpretata da [[Kyeon Mi-ri]].
* Dama Ye So-ya, interpretata da [[Song Ji-hyo]].
* Dama Yang Seo-ran, interpretata da [[Park Tam-hee]].
* Yuri, interpretato da [[Ahn Yong-joon]].
* Yuntabal, interpretato da [[Kim Byeong-ki]].
* Sacerdotessa Yeo Mieul, interpretata da [[Jin Hee-kyung]].
* Primo ministro Bu Deukbul, interpretato da [[Lee Jae-yong]].
* Generale Hae Mosu, interpretato da [[Heo Joon-ho]].
* Principe YoungpoYeongpo, interpretato da [[Won Ki-joon]].
* Sayong, interpretato da [[Bae Soo-bin]].
* Buyeong, interpretata da [[Im So-yeong]].
* Yangjung, interpretato da [[Yoon Dong-hwan]].
* Barone Hwang, interpretato da [[Oh Uk-chul]].
* Generale Oi, interpretato da [[Yeo Ho-min]].
* Mari, interpretato da [[Ahn Jeong-hoon]].
* Hyeoppo, interpretato da [[Im Dae-ho]].
* Bu Beonno, interpretato da [[Park Kyeong-hwan]].
* WootaeUtae, interpretato da [[Jeong Ho-bin]].
 
== Ascolti ==