Wikipedia:Utenti problematici/Presbite/19 marzo 2017: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rhockher (discussione | contributi)
Riga 353:
::* Voglio ricordare che un'altra delle voci qui sotto scacco - e cioè [[Incidenti di Spalato]] - è una delle ''pochissime'' (credo l'unica) pubblicamente [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Incidenti_di_Spalato elogiate] da uno [[Raoul Pupo|storico accademico]]. Con queste parole: "Wikipedia è una di quelle cose di cui noi professori parliamo sempre malissimo ma poi andiamo a consultare quando siamo di fretta. Sull’Enciclopedia libera ci sono anche voci ben fatte. Ne cito una per tutte, quella relativa agli “Incidenti di Spalato” del 1920. La trovo fatta benissimo e per me è un modello di voce enciclopedica". E anche qui - penosamente - sarò costretto a difendere da un attacco esterno una voce "fatta benissimo" e "modello di voce enciclopedica". Il tutto senza che ''nessuno fra gli amministratori'' - allo stato attuale - si sia preso la briga di chiedersi: "Ma non è che per caso questi wuminghiani siano ''loro'' un problema per l'enciclopedia?". Un altro segno evidente di come la campagna di Wu Ming - per quel che riguarda ''me'' - ha avuto il suo effetto paralizzante.<br>
::Come ho già scritto varie volte degli altri non parlo se non ho le fonti in mano, anche se ovviamente le mie idee le ho e le ho anche già espresse via mail privata a chi me ne chiedeva conto. Le mie idee sono le seguenti: se qualcuno ha ''manipolato'' una fonte va bloccato. Se non siete capaci di farlo voi, mi prendo la briga io di aprire UP: ditemi dove volete che faccia le verifiche, fornitemi i libri adeguati e me ne occupo io. Ma se qualcuno ha ''manipolato'' una fonte per far apparire un altro un "fascista da colpire" allo scopo di infinitarlo, allora che si fa? Gli si dà un'amichevole pacca sulla spalla e ciao? Se uno ha tentato di vandalizzare una voce in vetrina per imporre un proprio POV storico/politico che si fa? Si fischietta e ci si gira dall'altra parte? Se un gruppo di utenti si coordina fuori di qui per provare a manipolare un intero blocco di voci wikipediane utilizzando la gogna pubblica (e sto sempre parlando di ''me'': ognuno risponde per sé su questo campo), che facciamo? Gli si dice "avanti, accomodatevi"? Sono domande alle quali credo proprio che gli altri utenti - ed ''in primis'' gli amministratori - dovrebbero rispondere.--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 10:05, 21 mar 2017 (CET)
:::@[[user:Presbite|Presbite]], che campagna contro utenti abbiano effetti in tutti i sensi e' chiaro (e andando a rivangare vecchie questioni il tutto vale anche per PM eh, vedi la sua [[Utente:Piero_Montesacro#La_calunnia_.C3.A8_un_venticello|massima in talk]]), e imho andrebbe stigmatizzato di piu'. Detto cio' pero' un effetto certamente superiore lo ha avuto anche il tuo modo molto sarcastico e tutt'altro che paziente di confrontarti con un po' tutti (non sempre, ma spesso), che e' iniziato ben prima degli ultimi 3 anni. In qualche intervento qua (ma non tutti..) ti sei mostrato in grado di tenere toni normali senza sarcasmi vari, se ti tenessi su questo registro sta sicuro che avresti molti molti meno problemi con gli altri wikipediani. @[[user:Yuma]]: pero' denunciare chi manda minacce via mail (che al momento non si sa essere, e probabilmente non e', un wikipediano) imho e' doveroso e non ricade nel "niente minacce legali", visto che il divieto nasce per evitare condizionamenti nella cura delle voci/normale dialettica wikipediana, che con chi scrive quelle mail mi sembra gia' completamente compromessa (e anzi chi scrive quelle mail sta sicuramente cercando proprio di condizionare il contributi di Presbite cosa indubbiamente inaccettabile e per la quale sinceramente mi aspettavo qualche reazione in piu' dei vari intervenuti).--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 11:09, 21 mar 2017 (CET)