Apamea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 47:
L'area dell'[[acropoli]] fu occupata fin dal [[Neolitico]] da una popolazione di agricoltori; numerosi ritrovamenti (selci lavorate, tombe con ricco arredo, frammenti ceramici) testimoniano la continuità anche nelle successive età del bronzo antico e medio.
Il centro può probabilmente essere identificato con ''Nija'', località menzionata in testi egizi ed ittiti del [[XVI secolo a.C.]] e del [[XV secolo a.C.]] Nel corso degli scavi è stata scoperta una stele ittita che affermava che la città era "''stata fondata dal re Orhilina di Hamath''" (l'odierna [[Hama (città)|Hama]]).
Successivamente, assieme a tutta la Siria, fu occupata dai [[Persiani]], che la rinominarono ''Pharnake''.<br />Dopo la vittoria di [[Battaglia di Isso|Isso]], nel [[333 a.C.]] fu occupata dai [[macedoni]] e ribattezzata per un breve periodo ''Pella''.
|