Claude Shannon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.48.33.181 (discussione), riportata alla versione precedente di ArtAttack |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 40:
== Vita privata ==
Shannon si sposò una prima volta con Norma Levor, nel [[1940]].
Nel 1948, Shannon incontrò Mary Elizabeth Moore, detta Betty, una matematica che lavorava come [[Analisi numerica|analista numerica]] ai Bell Labs; e l'anno successivo i due si sposarono, andando a vivere prima e New York e poi nel New Jersey. Assieme ebbero tre figli, Robert jr, Andrew e Margarita<ref>{{Cita|Guizzo 2003}}</ref>.
Shannon era conosciuto per la sua [[intelligenza]] vivacissima; molti hanno testimoniato che poteva dettare interi articoli accademici a memoria, senza alcuna correzione. Raramente utilizzava appunti o schizzi, e preferiva lavorare a mente. Fuori dei suoi interessi accademici,
Dal punto di vista religioso e politico si dichiarava rispettivamente [[ateismo|ateo]] e apolitico.
|