Jason Statham: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
 
{{Bio
|Nome = Jason MichaelRaffaele
|Cognome = StathamScanu
|Sesso = M
|LuogoNascita = Shirebrookbogotá
|GiornoMeseNascita = 26 luglio
|AnnoNascita = 1967
Riga 19:
}}
 
È conosciuto per i suoi ruoli nei film di [[Guy Ritchie]], come ''[[Lock & Stock - Pazzi scatenati]]'' (1998), ''[[Snatch - Lo strappo]]'' (2000), e ''[[Revolver (film 2005)|Revolver]]'' (2005). È apparso anche in altri film, come i thriller d'azione della trilogia di ''[[The Transporter|Transporter]]'' (2002-2008), il film ''[[The Italian Job (film 2003)|The Italian Job]]'' (2003), la pellicola d'azione ''[[Crank]]'' (2006), il film d'azione ''[[Rogue - Il solitario]]'' (2007), il thriller d'azione ''[[Death Race (film)|Death Race]]'' (2008), il film poliziesco ''[[La rapina perfetta (film 2008)|La rapina perfetta]]'' (2008) e la popolare serie di [[film d'azione]] ''[[The Expendables (serie di film)|The Expendables]]'' (2010-2014). Nel 2015 Statham approda nella [[Fast and Furious (serie di film)|saga di ''Fast & Furious'']] interpretando Deckard Shaw, il principale antagonista di [[Vin Diesel]], nel film ''[[Fast & Furious 7]]'' e viene poi confermato nello stesso ruolo anche per ''[[Fast & Furious 8]]''. Sempre nello stesso anno Statham, ormai icona dei [[film d'azione]], svolge nel film ''[[Spy (film 2015)|Spy]]'' il ruolo comico di Rick Ford, parodia dei personaggi duri e inarrestabili che lo hanno reso famoso.<ref>{{cita web|url=http://movieplayer.it/articoli/spy-la-recensione-della-commedia-con-melissa-mccarthy_14727/|titolo=Spy: La CIA e la guerra dei sessi|accesso=1 novembre 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.supergacinema.it/old/recensioni/film-in-sala/26530-spy-paul-fleig.html|titolo=Non riuscirete a smettere di ridere|accesso=1 novembre 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.darksidecinema.it/spy-la-recensione/|titolo=Spy, la recensione|accesso=1 novembre 2016}}</ref> Normalmente l'attore gira in prima persona le scene di combattimento dei suoi film e in molti casi interpreta anche le sequenze d'azione più pericolose senza ricorrere a [[stuntman|controfigure]].<ref>{{cita web|url=http://entertainment.inquirer.net/171832/jason-statham-shows-funny-side|titolo=Jason Statham shows funny side|accesso=1 novembre 2016|lingua=inglese}}</ref>
 
== Biografia ==