Giorgio VI del Regno Unito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 102:
{{vedi anche|Crisi di abdicazione di Edoardo VIII}}
[[File:King George VI.jpg|thumb|left|Giorgio VI in un ritratto ufficiale.]]
Il 20 gennaio [[1936]], re Giorgio V morì e il principe Edoardo venne chiamato a succedergli ascendendo al trono col nome di [[Edoardo VIII]]. Dal momento che Edoardo non aveva avuto figli, Alberto divennediventò l'erede al trono designato . Dopo meno di un anno, però, l'11 dicembre [[1936]], Edoardo VIII abdicò al trono in modo da essere libero di sposare la propria amante, la divorziata miliardaria americana [[Wallis Simpson]]. Edoardo, su consiglio del primo ministro [[Stanley Baldwin]], era cosciente del fatto che egli non avrebbe potuto mantenere la carica di re sposando una donna divorziata e per di più di dubbia condotta etica. Per questo Edoardo scelse di abdicare in favore del fratello piuttosto che abbandonare il suo amore, anche se Alberto si presentava riluttante ad accettare questa corona che gli veniva proposta. Il giorno dopo l'abdicazione, egli si recò a Londra per incontrare la madre, la regina Maria.
 
=== Gli anni di regno ===