Emilio Polli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 86656261 di 87.13.51.69 (discussione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
}}
 
Fece parte della prima, storica generazione di nuotatori italiani, insieme a [[Paolo Costoli]], [[Giuseppe Perentin]] e [[Antonio Conelli]], capace di imporsi in campo internazionale tra la fine degli [[anni 1920|anni venti]] e l'inizio degli [[anni 1930|anni trenta]], e fu due volte atleta olimpionico<ref>''Il comune di Bologna rassegna mensile di cronaca amministrativa e di statistica'', 1927 [https://books.google.it/books?id=O2oe5MwT8nkC&q=%22Emilio+Polli%22&dq=%22Emilio+Polli%22&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj0weql2-rSAhVFWxQKHQoCAdg4ChDoAQgoMAI]</ref>.
[[File:Navigli di Milano Naviglio Grande04.jpg|thumb|upright=1.2|Seguitissima gara di nuoto attorno al 1920 a cui partecipò il campione Emilio Polli]]