Helio Courier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m added Category:Aerei civili statunitensi usando HotCat |
m spazio indivisibile |
||
Riga 66:
Durante i primi anni 1980, i nuovi proprietari (Helio Aircraft Ltd.) hanno fatto un tentativo di costruzione di nuovi aeromobili con motori Lycoming ad azionamento diretto, per sostituire i motori a ingranaggi problematici e costosi. In un ulteriore sforzo, per ridurre il peso, venne aggiunto un nuovo carrello di atterraggio. Nei nuovi modelli erano presenti anche delle piccole winglets. Furono prodotti due modelli H-800 e H-700 e furono costruiti in totale di 18 velivoli. I diritti di Helio Stallion e Helio Courier furono poi acquisiti da Helio Aircraft di [[Prescott (Arizona)|Prescott]], in [[Arizona]].
L'Helio Courier offre capacità operative simili al Helio Stallion, ma in una configurazione più economica. Si tratta di un aereo da trasporto leggero con 6 posti che dispone di un motore a pistoni con potenze
L'intera area della cabina del Helio Courier è una struttura tubolare in acciaio saldato ricoperto da una pelle di alluminio. L'integrità strutturale e la resistenza agli urti raggiunta ha contribuito a un tasso di mortalità straordinariamente basso per questa classe di velivolo in caso di impatto.
L’Helio Courier ha una porta di carico che, in congiunzione con la porta pilota, praticamente apre l'intero lato della cabina principale rendendo facile il carico e lo scarico di attrezzature e/o persone. C'è anche un'altra porta sul lato destro della cabina. Le ali dell'Helio Courier sono costruite con hard point che sostengono 300 libbre ognuno. Gli hardpoint possono essere utilizzati per usi militari, per serbatoi ausiliari o per usi civili.
== Progettazione e Sviluppo ==
Riga 93:
== Impieghi Operativi ==
[[File:Helio H-295-1200 Super Courier - Fly Navy Day 2016 (27011274123).jpg|miniatura|Helio H-295-1200 Super Courier
Con una velocità minima operativa di crica 28 mph, il Courier si adatta perfettamente alle operazioni fuori campo in spazi molto limitati. Il primo Courier certificato (Numero di Serie 001, soprannominato "Ol' Number 1") C-G001 era inizialmente operato dalla JAARS come N242B fino al 2010. Il Courier della JAARS è stato un ospite frequente all[[Airshow Oshkosh|'EAA Air Venture Oshkosh]] per molti anni durante i quali dimostrava le proprie capacità di volo a bassa velocità.
Riga 109:
== Modelli ==
*[[File:Unloading our plane on the gravel runway.jpg|miniatura|Helio Courire equipaggiato con pneumatici maggiorati (tundra tires)]]'''Koppen-Bollinger Helioplane'''
* '''Hi-Vision Courier'''
* '''Helio Courier H-291'''
* '''Helio H-295 Super Courier'''
* '''Helio HT-295 Super Courier'''
* '''Helio H-250 Courier'''
* '''Helio H-391 Courier'''
* '''Helio H-391B Courier'''
* '''Helio H-392 Strato Courier'''
* '''Helio H-395 Super Courier'''
* '''Helio H-395ª Courier'''
* '''Helio H-500 Twin Courier'''
* '''Helio H-550 Stallion'''
* '''Helio H-580 Doppia Courier'''
* '''Helio H-634 Twin Stallion'''
* '''Helio H-700 Courier'''
* '''Helio H-800 Courier'''
Le varianti militari invece sono:
* '''Helio L-24 Courier''';
|