Performance Optimization With Enhanced RISC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →PowerPC |
|||
Riga 25:
===PowerPC===
{{vedi anche|PowerPC}}
IBM si rese conto che l'architettura POWER poteva venir utilizzata con alcuni aggiustamenti per il mercato di massa e che poteva venir venduta in concessione ad altri fornitori. La società contattò [[Apple Computer]] proponendo la collaborazione per la realizzazione di una serie di microprocessori basati su architettura POWER. Apple
Il risultato dell'alleanza fu la nuova architettura PowerPC, una versione modificata dell'architettura POWER. L'architettura PowerPC aggiunse delle istruzioni a singola precisione in virgola mobile e delle istruzioni di moltiplicazione e divisione tra registri. L'architettura rimosse delle istruzioni specializzata come l'istruzione di moltiplicazione e divisione utilizzante il registro MQ. Inoltre aggiunse il supporto per l'architettura a 64 bit.
|