Assalto frontale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix sezioni standard |
m Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/> |
||
Riga 7:
==Vantaggi e svantaggi==
L'attacco frontale è la forma più diretta di combattimento, priva di ogni utilizzo tattico del terreno, quindi generalmente è usato nel caso che non siano possibili alternative tattiche diverse. Il vantaggio dell'attacco frontale su altri tipi di attacco è che si ha il massimo controllo sulle truppe, in quanto il comandante o è al centro della linea attaccante o è ad un'[[ala (militare)|ala]] con il vicecomandante all'altra ala (come nell'esercito [[
Per questo motivo l'attacco frontale, per avere successo, deve essere effettuato con una sensibile superiorità numerica rispetto al nemico, tenendo comunque conto che saranno subite perdite notevoli.
Riga 34:
==Note==
== Voci correlate ==
|