Penetrometro Meardi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: simboli errati unità di misura
ValterVBot (discussione | contributi)
m Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/>
Riga 4:
 
==Caratteristiche tecniche==
Il dispositivo di infissione della punta, con angolo al vertice di 60°, è costituito da un maglio di 73 [[chilogrammo|Kg]] che opera in caduta libera da 75 [[centimetro|cm]]. Il diametro del cono è pari a 50.8 [[millimetro|mm]] ed il peso delle aste di 4.6 &nbsp;kg/m. Il rivestimento, di 5.3 &nbsp;kg/m, presenta un diametro esterno di 48&nbsp;mm<ref>{{cita web|url=http://www.dpsh.it/prove-dpsh.php|titolo=Prove DPSH|editore=DPSH, Dynamic Penetration Super Heavy}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.comune.monza.it/export/sites/default/portale/DOCUMENTI/monzaservizi/urbanistica_operativa/PA_via_Lissoni_S_Andrea/All_C_Indagine_geologica_geotecnica.pdf|titolo=Indagine geologica e geotecnica, comune di Monza|editore=Sito istituzionale del comune di [[Monza]]|formato=PDF}}</ref>.
 
==Note==
{{<references}}/>
 
==Voci correlate==