Norace: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
cit.
Riga 3:
== Storia ==
Secondo Pausania<ref>Pausania, [[Periegesi della Grecia]] X, 17, 5</ref>, ''Norace'' dalla [[penisola iberica]] giunse in [[Sardegna]], alla guida degli [[Iberi]] i quali fondarono la città che da lui prese il nome: [[Nora (Italia)|Nora]]
 
{{Citazione|Gli Iberi, dopo Aristeo, si trasferirono in Sardegna sotto la guida di Norace e da essi fu fondata la città di Nora, e tramandano che questa fosse la prima città dell'isola. Si dice che Norace fosse figlio di Hermes e di Eritheia figlia di Gerione.|[[Pausania il Periegeta|Pausania]],''Periegesi della Grecia'', X, 17,5}}
 
Solino specifica che Norace giunse in Sardegna dalla mitica città di [[Tartesso]] situata nell'Iberia meridionale<ref>[http://www.thelatinlibrary.com/solinus1a.html Caii Julii Solini - De Mirabilibus Mundi] Capitula IV</ref>.