Angar l'urlatore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
3foglio.0 (discussione | contributi)
fix note
ValterVBot (discussione | contributi)
m Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/>
Riga 52:
Sebbene Dragoluna intendesse usare Angar come alleato contro [[Thanos]] il titano folle, Broderick decide invece di assoldarlo come assassino incaricandolo di uccidere [[Devil (Marvel Comics)|Devil]] e la [[Natasha Romanoff|Vedova Nera]]; tuttavia, oltre a manifestare la tendenza ad attaccare dei civili senza motivo, Angar viene facilmente sconfitto dai due<ref name="DD100"/> e, in seguito, intraprende la carriera di [[supercriminale]] combattendo vari altri eroi.
 
Successivamente ha una relazione con [[Songbird (personaggio)|Mimi Spaventia]], dotata di poteri simili ai suoi<ref>''Avengers Spotlight'' (Vol. 1) n. 28, gennaio 1990.</ref> ma, poco dopo, nel corso di una rapina, viene ferito mortalmente da un colpo d'arma da fuoco e muore tra le braccia della compagna che, disperata, urla per oltre un'ora fino a distruggersi la [[laringe]]<ref>''Thunderbolts Annual'' (Vol. 1) n. 1997, agosto 1997.</ref>.
 
=== Scream ===
Dopo che la donna entra nei [[Thunderbolts]] del [[Barone Zemo]], che le fa ricostruire la laringe da [[Fixer]], quest'ultimo prende in consegna anche il corpo di Angar per compiere degli esperimenti su di lui<ref name="T59">''Thunderbolts'' (Vol. 1) n. 59, febbraio 2002.</ref> resuscitandolo sotto forma dell'essere di puro suono noto come Scream<ref name="T54">''Thunderbolts'' (Vol. 1) n. 54, settembre 2001.</ref>, che diviene parte dei [[Redeemers]]<ref>''Thunderbolts'' (Vol. 1) n. 49, aprile 2001.</ref>.
 
Scream non mostra né emozioni né intelligenza limitandosi a obbedire agli ordini e, dopo aver affrontato [[Graviton]] assieme ai Redeemers, mentre molti dei suoi compagni rimangono uccisi, egli viene disperso<ref>''Thunderbolts'' (Vol. 1) n. 56, novembre 2001.</ref> riuscendo a ricostruirsi solo diverso tempo dopo grazie all'energia dell'ex-compagna, ora nota come Songbird<ref name="T59"/>; sebbene tale processo lo renda folle e pericoloso fino al punto che Songbird, riconosciutolo all'ultimo momento, è costretta a eliminarlo una volta per tutte ponendo fine alle sue sofferenze<ref name="T59"/>.
Riga 62:
 
== Poteri e abilità ==
Angar l'urlatore, è in grado di urlare a un livello superumano, raggiungendo frequenze tanto elevate da assordare e causare danni permanenti all'udito di chi lo circonda<ref name="DD100"/>. Inoltre è in grado di servirsi della sua voce per agire sul [[sistema nervoso]] dei suoi nemici, ad esempio tramite l'induzione di [[allucinazioni]]<ref name="DD100"/> (generalmente basate su violenza o tragedia) o provocando momentanee [[amnesia|amnesie]]<ref>''Spider-Woman'' (Volo. 1) n. 35, febbraio 1981.</ref> mostrando inoltre di essere immune ai suoi stessi poteri.
 
Dopo essere stato resuscitato come Scream, Angar diviene un essere di [[suono]] solido, cosa che gli permette di vivere senza bisogno di mangiare, dormire o respirare, ma necessitando comunque dell'aria come mezzo di trasmissione<ref name="T54"/>. Tale costituzione lo rende inoltre completamente immune ai danni fisici, capace di ricostruirsi qualora disperso, di [[volo|volare]] e manipolare il suono intorno a lui per disorientare gli avversari o servirsene come arma concussiva ma, a dispetto di tutto ciò, è incapace di parlare e apparentemente privo di mente.
Riga 74:
 
== Note ==
{{<references}}/>
 
{{Devil}}