Metacinema: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Metacinema Horror: Sistemata virgola
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 32:
 
Il capolavoro moderno del genere ,in generale, è però considerato ''[[Quella casa nel bosco]]'' che cita un numero assurdo di film horror e prova a dare una spiegazione per i vari eventi di ognuno. Il numero di citazioni del film supera la centinaia ed alcuni ,ancora adesso, risultano piuttosto oscuri.
 
Alcuni esempi in ordine cronologico di questa categoria sono:
* ''[[Ammazzavampiri]]'' ([[1985]]) di [[Brad Fiedel]]
*''[[Nightmare - Nuovo incubo]]'' ([[1994]]) di [[Wes Craven]]
* ''[[Scream (film 1996)|Scream]]'' ([[1996]]) di [[Wes Craven]]
* ''[[Scream 2]]'' ([[1997]]) di [[Wes Craven]]
* ''[[Scream 3]]'' ([[2000]]) di [[Wes Craven]]
* ''[[L'alba dei morti dementi|Shaun of the Dead]]'' ([[2004]]) di [[Edgar Wright]]
* ''[[Il figlio di Chucky]]'' ([[2004]]) di [[Don Mancini]]
* ''[[Behind the Mask - Vita di un serial killer]]'' ([[2006]]) di [[Scott Glosserman]]
*''[[My Name Is Bruce]]'' ([[2007]]) di [[Bruce Campbell]]
* ''[[Dead Snow]]'' ([[2009]]) di [[Tommy Wirkola]]
* ''[[Tucker & Dale vs. Evil]]'' ([[2010]]) di [[Eli Craig]]
* ''[[Scream 4]]'' ([[2011]]) di [[Wes Craven]]
* ''[[Fright Night - Il vampiro della porta accanto]]'' ([[2011]]) di [[Craig Gillespie]]
* ''[[Quella casa nel bosco]]'' ([[2011]]) di [[Drew Goddard]]
* ''[[The Human Centipede 2 (Full Sequence)]]'' ([[2011]]) di [[Tom Six]]
* ''[[The Final Girls]]'' ([[2015]]) di [[Todd Strauss-Schulson]]
 
== Bibliografia ==