3 Commando Brigade: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/> |
|||
Riga 88:
* tre battaglioni combattenti di fanteria di marina, il [[40 Commando]] (con sede al Norton Manor Camp, [[Taunton]]), il [[42 Commando]] (Bickleigh Barracks, Plymouth) e il [[45 Commando]] (RM Condor, Arbroath);
* un battaglione di fanteria di marina addestrato per operazioni di antiterrorismo, il [[43 Commando Fleet Protection Group Royal Marines]] ([[HMNB Clyde]], [[Argyll e Bute]]);
* un battaglione di ricognizione, [[intelligence]], sorveglianza e acquisizione bersagli, il [[30 Commando Information Exploitation Group]] (Stonehouse Barracks, Plymouth);
* uno [[squadrone]] di supporto di mezzi anfibi, il [[539 Assault Squadron Royal Marines]] ([[HMNB Devonport]], Plymouth); lo squadrone comprende anche un distaccamento di mezzi corazzati terrestri dotato di veicoli [[BvS 10]] "Vikings", il [[Royal Marines Armoured Support Group]];
* un [[reggimento]] [[logistica militare|logistico]], il [[Commando Logistic Regiment]] ([[Royal Marines Base Chivenor]], [[Braunton]]).
Riga 100 ⟶ 96:
* un reggimento di [[genio militare|genieri da combattimento]], il [[24 Commando Engineer Regiment]] (Royal Marines Base Chivenor, Braunton);
* un reggimento di artiglieria leggera dotato di cannoni [[L118 Light Gun]], il [[29 Commando Regiment Royal Artillery]] ([[Cittadella di Plymouth]], Plymouth);
* una ''troop'' logistica responsabile dei rifornimenti di carburante, la [[383 Commando Petroleum Troop]] (Stonehouse Barracks, Plymouth).
Riga 108 ⟶ 102:
== Note ==
== Bibliografia ==
|