Metacinema: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 32:
 
Il capolavoro moderno del genere ,in generale, è però considerato ''[[Quella casa nel bosco]]'' che cita un numero assurdo di film horror e prova a dare una spiegazione per i vari eventi di ognuno. Il numero di citazioni del film supera la centinaia ed alcuni ,ancora adesso, risultano piuttosto oscuri.
 
Nel film ''[[Halloween - 20 anni dopo]]'' uno dei personaggi visiona ''[[Scream 2]]'' citando così il film di [[Wes Craven]] che però, in quella scena, cita il primo ''[[Halloween (film)|Halloween]]'' rompendo in questo modo la quarta parete riconoscendo nel film stesso la sua finzione.
 
Alcuni esempi in ordine cronologico di questa categoria sono:
Riga 38 ⟶ 40:
* ''[[Scream (film 1996)|Scream]]'' ([[1996]]) di [[Wes Craven]]
* ''[[Scream 2]]'' ([[1997]]) di [[Wes Craven]]
* ''[[Halloween - 20 anni dopo]]'' ([[1998]]) di [[Steve Miner]]
* ''[[Scream 3]]'' ([[2000]]) di [[Wes Craven]]
* ''[[L'alba dei morti dementi|Shaun of the Dead]]'' ([[2004]]) di [[Edgar Wright]]