Digital Champions: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GianCAD (discussione | contributi)
ValterVBot (discussione | contributi)
m Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/>
Riga 1:
I '''Digital Champions''' sono nominati da ciascuno Stato membro dell'[[Unione europea]] <ref>{{Cita web|url = https://ec.europa.eu/digital-single-market/en/digital-champions|titolo = Digital Champions |accesso = 2017-03-13|sito = ec.europa.eu}}</ref>, fanno parte del Digital Champions Expert Group della [[Commissione europea]] creato a maggio 2012 e hanno il compito affiancare il proprio Stato membro a rendere ogni europeo digitale<ref>{{Cita web|url = http://ec.europa.eu/transparency/regexpert/index.cfm?do=groupDetail.groupDetail&groupID=2796|titolo = Register of Expert Groups and Other Similar Entities|accesso = 2015-09-22|sito = ec.europa.eu}}</ref>.
 
Essi agiscono localmente. Lavorano con i cittadini, le comunità, le imprese, i governi e il mondo accademico. Lo fanno aiutando le persone a diventare digitali, attraverso la promozione di competenze digitali in materia di istruzione, la promozione di servizi di e-government, incoraggiando l'imprenditorialità, il sostegno alle aziende, spingendole ad abbracciare le nuove tecnologie e ad essere più competitive, contribuendo alla ricerca e all'innovazione. Essi consigliano anche la [[Commissione europea]] sull'attuazione dell'[[Agenda digitale per l'Europa]].
Riga 71:
 
== Note ==
{{<references}}/>
 
{{Pubblica Amministrazione Digitale}}
 
[[Categoria:Unione europea]]