Incidente del 26 febbraio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Note: Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/>
Riga 256:
=== Opposizione della fazione di Corte e dell'Imperatore ===
 
Il Palazzo imperiale venne a conoscenza dell'insurrezione in corso grazeigrazie alla informazioni fornite alle ore 05.00 dal capitano Ichitarō Yamaguchi, un sostenitore degli ufficiali ribelli e ufficiale di servizio del 1° Reggimento di fanteria, al suo suocero, il generale [[Shigeru Honjō]], il primo aiutante di campo dell'Imperatore e un membro a sua volta della Kōdō-ha. Il generale Honjō contattò subito i suoi subordinati e il capo della polizia militare prima di recarsi al Palazzo imperiale. Hirohito apprese del sollevamento alle ore 05.40 e si incontrò con il generale Honjō poco dopo le 06:00; egli disse al generale di reprimere rapidamente la ribellione, anche se non specificò quali mezzi impiegare per raggiungere questo risultato<ref>{{cita|Kita, 2003|pp. 101, 103-104}}</ref><ref name="cita|Bix, 2000|p. 299">{{cita|Bix, 2000|p. 299}}</ref>.
 
[[File:Sanno Hotel in 1936.JPG|thumb|left|upright=0.7|I ribelli espongono i loro striscioni sul Sanno Hotel, quartier generale dei giovani ufficiali.]]