Metacinema: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 34:
Nel film ''[[Halloween - 20 anni dopo]]'' uno dei personaggi visiona ''[[Scream 2]]'' citando così il film di [[Wes Craven]] che però, in quella scena, cita il primo ''[[Halloween (film)|Halloween]]'' rompendo in questo modo la quarta parete riconoscendo nel film stesso la sua finzione.
Un altro esempio curioso è quello della trilogia iniziata con ''[[The Human Centipede (First Sequence)]]'' a cura di [[Tom Six]]: il primo film ispira il folle Martin nel secondo lungometraggio (e tra le sue vittime figura un'attrice del primo film) ed il secondo film ispira Bill (interpretato dallo stesso attore di Heiter del primo film). Inoltre nel capitolo finale appare lo stesso regista nel ruolo di se stesso e l'attore di Martin in un altro ruolo (quello di Dwight).
Alcuni esempi in ordine cronologico di questa categoria sono:
Riga 55 ⟶ 57:
* ''[[ESP² - Fenomeni paranormali]]'' ([[2012]]) di [[John Poliquin]]
* ''[[The Final Girls]]'' ([[2015]]) di [[Todd Strauss-Schulson]]
* ''[[The Human Centipede 3 (Final Sequence)]]'' ([[2015]]) di [[Tom Six]]
== Bibliografia ==
|