Wikipedia:Utenti problematici/Presbite/19 marzo 2017: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Fonti in lingue straniere: typo |
|||
Riga 608:
{{ping|Yuma}}. Casomai eviterei le fonti ''slovene''. Il croato - come ho già scritto - lo studio da tre anni e lo leggo discretamente. Oltre a ciò, sono sempre dell'idea che una soluzione è semplicissima: presento la citazione in originale in talk, la traduco, chiedo se qualcuno ha qualcosa da ridire (magari pingando Albaper, così abbiamo una tradzione DOC) e poi se non vengono sollevate obiezioni la uso in NS0.--[[Utente:Presbite|Presbite]] ([[Discussioni utente:Presbite|msg]]) 12:37, 27 mar 2017 (CEST)
:A prescindere dalla tua conoscenza del croato (che però attualmente è paragonabile al mio tedesco, cioè sufficiente a capire ma non ad essere certo di aver capito, quindi non approfondita), se una fonte poco nota, perdipiù in una lingua poco conosciuta dai parlanti italofoni, è citata da qualcuno, non è necessario andare a ricercarla, ritradurla, commentarla. Si cita la fonte secondaria o terziaria in italiano. Non serve fare ricerca, c'è già chi fa quel lavoro, retribuito, molto meglio di noi. Cita le fonti verificabili. Se vuoi, puoi aggiungere che tizio cita caio (e chi è appassionato si andrà a comprare entrambi). Siamo compilatori. E in un campo già pieno di palta aggiungere elementi scivolosi è fortemente sconsigliato. Ti è chiara la mia critica, e perché ti chiedo se sei d'accordo nell'evitare fonti croate, o in qualsiasi modo poco verificabili? E invece privilegiare (non dico mainstream sennò non ne usciamo) le fonti più facili da consultare, più note, più affidabili, più comprensibili da un lettore italofono? Non ti mancano le opzioni, né le risorse, mi pare. --[[Utente:Yuma|Yuмa]] ([[Discussioni utente:Yuma|msg]])
:Senza contare che una tua traduzione, o di Albaper, finché ve la cantate voi, è sempre opera di un paio di contributori di Wikipedia, cioè ha valore e affidabilità pressoché nulla. Utile forse alla discussione, al ragionamento. Assolutamente inadatta a comparire in voce se non strettamente necessario (ad es.: completa mancanza di trattazioni su quel fatto) cosa che non mi pare proprio il caso. --[[Utente:Yuma|Yuмa]] ([[Discussioni utente:Yuma|msg]]) 13:46, 27 mar 2017 (CEST)
|