Tavola dei divisori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
LiveRC : Annullate le modifiche di 79.13.177.161 (discussione), riportata alla versione precedente di Adalingio
Riga 12:
*un [[numero perfetto]] è uguale alla somma dei suoi divisori propri; cioè, ''s''(''n'') = ''n''; gli unici [[numero perfetto|numeri perfetti]] tra 1 e 1000 sono [[1 (numero)]] [[6 (numero)|6]], [[28 (numero)|28]] e [[496 (numero)|496]]
*un [[numero difettivo]] è più grande della somma dei suoi divisori propri; cioè, ''s''(''n'') < ''n''
*un [[numero abbondantoabbondante]] è più piccolo della somma dei suoi divisori propri; cioè, ''s''(''n'') > ''n''
*un [[numero primo]] ha come divisori solo 1 e sé stesso; cioè, ''d''(''n'') = 2. I numeri primi sono sempre difettivi.
*i [[numeri amicabili]] e i [[Numero socievole|numeri socievoli]] sono numeri dove la somma dei loro divisori propri formano un ciclo; gli unici esempi sotto il 1000 sono [[220 (numero)|220]] e [[284 (numero)|284]]