Utente:Distico/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Distico (discussione | contributi)
Distico (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
 
SU BAILLY
 
 
La vita di Bailly potrebbe essere descritto in termini di duplice attrazione di [[scetticismo]] e [[credenza]]. Questi furono i due poli tra i quali fluttuava il suo pensiero. Qualche volta, come nell' ''Éloge de Leibnitz'', egli era attratto dallo scetticismo. Altre volte invece, come nell' ''Histoire de l'astronomie ancienne'' e nelle ''Letters'' a [[Voltaire]], sotto l'influenza di [[Antoine Court de Gébelin|Court de Gébelin]], egli lo respinse. A Voltaire scrisse: «Il dubbio deve avere limiti; non tutte le verità possono essere provate come verità matematiche».<ref>Jean Sylvain Bailly, ''Lettres sur l'Atlantide de Platon''.</ref>